Curriculum teatrale

La prima commedia scritta e interpretata da “Risi e Sorrisi” è:

  • “All’ombra dea nogara granda”

La compagnia decide poi di cimentarsi con un classico di Goldoni per allargare gli orizzonti e cominciare a recitare anche in altri comuni. Nasce così:

  • “Sior Todero Brontolon” rappresentata a Cartigliano oltre che a Grumolo e che viene apprezzata in particolar modo per i costumi.

Seguono poi:

  • “Intrighi amorosi”
  •  “Sti ani a filò” una ricostruzione fedele della civiltà contadina veneta all’epoca del filò e replicata innumerevoli volte per le scuole della provincia e nei paesi del nostro territorio.
  • “Sarti e dotori, corni e dolori”
  • Eppur si muove” rappresentata nei comuni di Campo S. Martino, Borgoricco, Castegnero, Noventa vicentina, Arcugnano e replicata 3 volte a Grumolo.
  • “Se devi dire una bugia dilla grossa” rappresentata a Camisano alla festa della contrada Pieve e a Grumolo
  • “L’ombra del doganiere” anche questa rappresentata a Borgoricco, ad Arcugnano a Casale e replicata a Grumolo altre volte;
  • “Ogni promessa xe debito eseguita per la rassegna teatrale di Grumolo e replicata due settimane dopo

Attualmente la compagnia teatrale “Risi e Sorrisi” ha nel suo repertorio le seguenti commedie: