Eppur si muove
Commedia brillante in due atti di Lodovico Ceschi.
Regia di Federica Trevisan.
Un mediocre scultore del legno, accecato dalla gelosia per la giovane sposa, sfoga le sue frustrazioni nella realizzazione della statua di S.Sebastiano trafitto dalle frecce, commissionatagli dal parroco del paese. La statua di legno diventerà complice e testimone del temuto tradimento, ma rimarrà anche vittima della vendetta del focoso e maturo marito. Alla fine è naturale che tutto si risolva lietamente, anche se non mancano inevitabili e divertenti colpi di scena.
IN SCENA
10 Marzo 2007 (Prima) – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
14 Aprile 2007 (Replica) – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
20 Giugno 2008 – Arcugnano (VI)
23 Novembre 2008 – S. Michele delle Badesse (PD)
18 Aprile 2009 – Noventa Vicentina (VI)
6 Dicembre 2009 – Campo San Martino (PD)
Personaggi | Interpreti |
---|---|
Angelo Maschio (scultore in legno) | Domenico Vivian |
Aneta (sua moglie) | Patrizia Fiorin |
Don Battista (il parroco) | Bruno Rizzato |
Contessa Bigolo (la contessa) | Sandra Rizzo |
Bruno Cardellin (l’amante) | Andrea Spaccaferri |
Nino (il garzone) | Giovanni Favaro |
Bepo (il sagrestano) | Costante Barban |
Ferdinando (il “fabbrissiere”) | Antonio Turco |
Peonia (una bigotta) | Antonella Tezza |
Virginia (nipote del parroco) | Silvia Violati Tescari |
1° contadino | Secondo Romeo Cogno |
2° contadino | Giancarlo Spaccaferri |
Costumi | Miro Ravazzolo |
Raffaella Saretta | |
Scenografia | Ennio Zoppelletto |
Gianni Barban | |
Pietro Flaminio | |
Luci-audio | Simone Maschio |
Regia | Federica Trevisan |
Aiuto regia | Marilisa Scaranto |