L’ombra del doganiere
Riduzione e libero adattamento di F. Trevisan e B. Rizzato della commedia: “Niente da dichiarare?” di Charles-Maurice Hennequin e Pierre Veber.
Il desiderio di un titolo nobiliare, spinge una coppia di coniugi a far maritare una delle loro figlie a un giovane blasonato, che però non riesce ad assolvere i suoi doveri coniugali, causa un banale incidente. Complicano ed arricchiscono la vicenda il precedente fidanzato della ragazza, una cocotte disinibita, un cammellaio giunto dall’Africa per ottenere il divorzio e un pittore mantenuto in cerca di successo. I personaggi messi alla berlina nelle loro stesse debolezze, vengono coinvolti in un gioco di travestimenti che li costringe ad uno scambio di ruoli esilarante.
IN SCENA
21 Marzo 2009 (Prima) – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
28 Marzo 2009 (Replica) – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
11 Giugno 2009 – Castegnero (VI)
11 Luglio 2009 – Casale (VI)
31 Ottobre 2009 (Replica) – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
15 Novembre 2009 – Borgoricco (PD)
Personaggi | Interpreti |
---|---|
Sig. Dupont | Domenico Vivian |
Madame Dupont | Patrizia Fiorin |
Paulette | Silvia Violati Tescari |
Lisa | Rossella Rovea |
Roberto de Trivelin | Andrea Spaccaferri |
La Baule | Pierluigi Damian |
Couzan | Secondo Romeo Cogno |
Gontrano | Bruno Rizzato |
Ernestina | Sandra Rizzo |
Zezè | Lidia Guerra |
Marietta | Antonella Tezza |
Il premio Roma | Giancarlo Spaccaferri |
Frontignac | Costantino Barban |
Il commissario | Ennio Zoppelletto |
Costumi | Raffaella Saretta |
Miro Ravazzolo | |
Tecnico Luci | Simone Maschio |
Scene | Ennio Zoppelletto |
Gianni Barban | |
Pietro Flaminio | |
Regia | Federica Trevisan |
Aiuto-regia | Marilisa Scaranto |