Sti ani a filò
Regia di Federica Trevisan.
Atto unico di un’usanza contadina tipicamente veneta (il filò), elaborato come conclusione di un percorso didattico.
Nelle serate invernali, dopo cena, i contadini erano soliti ritrovarsi nelle stalle a riparare attrezzi da lavoro, oppure a costruire qualche giocattolo per i bambini mentre le donne aggiustavano vestiti o lavoravano a ferri. I ragazzi, sempre di poca voglia, badavano ai compiti di scuola o giocavano coinvolgendo, a volte, anche gli adulti. Lo scorrere delle parole caratterizzava il filò. Si parlava di tutto e di tutti: per i bambini c’erano storie fantastiche di strie, dell’orco, del vissinelo e di altri esseri strani apparsi qua e la spaventando questa o quella persona. Questa tradizione è durata circa fino alla metà degli anni 60. Questo testo è un tentativo di ricreare un “filò” affidando le diverse battute a personaggi tipici dell’ ambiente contadino veneto.
IN SCENA
17 Giugno 2010 – Marola di Torri di Quartesolo (VI)
9 Ottobre 2010 – Teatro parrocchiale di Grumolo delle Abbadesse (VI)
25 Novembre 2012 – Torri di Quartesolo (VI)
9 Ottobre 2015 ore 20.45 – Villa Piovene a Sarmego di Grumolo delle Abbadesse (VI)
Personaggi | Interpreti |
---|---|
Nenin | Costante Barban |
Isetta | Sandra Rizzo |
Nane | Domenico Vivian |
Catinela | Patrizia Fiorin |
Marieta | Valentina Sasso |
Cesira | Silvia Violati Tescari |
Alfredo | Giovanni Favaro |
Tilde | Lidia Guerra |
Toni | Secondo Romeo Cogno |
Berta | Antonella Tezza |
Jijio | Bruno Rizzato |
Bepi | Giancarlo Spaccaferri |
Piera | Angelica Barbiero |
Carla | Sofia Cazzola |
Marieto | Daniele Favaro |
Teresina | Alessia Cazzola |
Costumi | Sandra Degan |
Luci-audio | Flavio Volpato |
Mirko Trabaldo | |
Scenografia | Ennio Zoppelletto |
Gianni Barban | |
Pietro Flaminio | |
Nevio Pegoraro | |
Regia | Federica Trevisan |
GLOSSARIO DEI TERMINI DIALETTALI IN USO
ARPEGA | attrezzo di legno trainato da buoi o cavalli per dissodare il terreno appena arato |
BRUNESTA | brina |
CAECIE | caviglie |
FOGARA | braciere scaldaletto |
FURBIA | spolverata |
GARGATO | esofago |
GUCIAROLO | arnese in legno usato per sorreggere i ferri da calza |
GUCIE | aghi |
LISSIA | bucato settimanale |
LUMERIA | zucca vuota con luce di candela all’interno |
MADEGA | zitella |
MASSAROLO | spiritello folletto creato dalla fantasia contadina |
MONEGA | trabiccolo in legno a forma di navicella per scaldare il letto |
MOSCAROLA | contenitore in rete per proteggere gli alimenti dalle mosche |
PERONOSPORA | Influenza |
SBEACEA | ubriacone |
SGALMARE | scarponi con grossa suola di legno |
SMONICA | fisarmonica |
SGRIGNAPAPOI | persona che ride senza motivo |
SCARTOSSI | cartocci del granoturco usati per fare il materasso |
SIMAVA | sbucciare le pannocchie |
SPOENTAURE | croste di polenta |
STRALOCIO | strabico |
STRAMASSO | materasso |
TERZETTO | rosario |
VISSINELO | mulinello d’aria |